Trento, 7 marzo 2011

07032011concitimeout
Un time out di Francesco Conci, tecnico dell'Under 16

Si ferma ad un passo dal traguardo il sogno dell’Under 16 della Trentino Volley di conquistare il secondo successo consecutivo nel “Memorial G.B. Foroni”, svolto nel weekend fra nove palestre della provincia di Treviso ed organizzato come sempre in maniera impeccabile dal La Piave Volley.
Dopo la vittoria dell’edizione 2010, i ragazzi di Francesco Conci in questa occasione hanno dovuto inchinarsi in finale alla Sisley Treviso nel remake dello scontro andato in scena proprio all’ultimo atto (ma con risultato diametralmente opposto) nella passata edizione. I trevigiani si sono imposti per 2-0 (25-16, 25-19) dimostrando la loro superiorità; il secondo posto finale dei gialloblu è comunque un risultato di assoluto valore e da archiviare con il sorriso perché giunto in un torneo di straordinaria caratura, tanto da essere considerato come una sorta di Finale Nazionale anticipata per la categoria Under 16.
Sisley a parte, la Trentino Volley ha messo in fila tutte le altre sedici formazioni partecipanti fra cui spiccavano i nomi di Falconara, Chieti, Cuneo e Modena. Sino alla finale, giocata domenica pomeriggio di fronte ad oltre mille spettatori nell’impianto di Miane, il cammino dei gialloblu nel torneo era stato perfetto visto che Bertoletti e compagni nell’ordine avevano regolato sempre con l’identico punteggio di 2-0 Napoli (con parziali di 25-22, 25-21) e Genova (per 25-18, 25-20) nel girone eliminatorio, Cuneo (25-13, 25-18) e Padova-Mestrino (25-12, 25-20) nella seconda fase ed infine Castellana Grotte in semifinale, con quest’ultimi sopravanzati grazie a punteggi di 30-28 e 25-21.
“Dopo aver vinto il torneo di Loreto a gennaio e centrato la qualificazione al trofeo Bussinello a febbraio, abbiamo ottenuto un altro risultato di assoluto spessore – afferma l’allenatore Francesco Conci - . Questo è un torneo assolutamente indicativo: abbiamo avuto un'ulteriore conferma che il nostro gruppo, composto prevalentemente da atleti al primo anno di Under 16, è competitivo a livello nazionale già in questa stagione. Nelle gare ad eliminazione diretta contro Cuneo, Padova e Castellana Grotte, ci siamo espressi su livelli di gioco molto buoni, dimostrando come battuta, ricezione e continuità siano i nostri punti di forza principali. Nella semifinale giocata con la formazione pugliese, siamo riusciti a raddrizzare una situazione di svantaggio importante (20-23) e ad annullare quattro palle set prima di chiudere il parziale con il punteggio di 30-28: bella dimostrazione di carattere, determinante per l'accesso alla finalissima. Rimane ovviamente un pizzico di amarezza per non essere riusciti a disputare una finale all'altezza delle gare precedenti, soffrendo più del solito in ricezione (55%) e senza riuscire ad arginare gli attaccanti orogranata con il sistema di muro e difesa. In ogni caso, solamente il fatto di aver giocato una partita decisiva davanti a tanto pubblico, è stato per questi ragazzi un'opportunità di crescita straordinaria, che tornerà senz'altro molto utile in futuro”.
Un’ulteriore soddisfazione è poi arrivata grazie all’assegnazione del premio di miglior giocatore della finale al palleggiatore gialloblu Simone Giannelli. La sin qui splendida stagione dell’Under 16 gialloblu ora proseguirà con la seconda parte del campionato regionale (condotto al momento a punteggio pieno con dodici 3-0 consecutivi) e con la partecipazione alla fase finale del 10° Trofeo Internazionale Paolo Bussinello che andrà in scena a Modena il 22 e 23 aprile.

Di seguito il tabellino della finale della quinta edizione del “Memorial G.B. Foroni”.

Trentino Volley-Sisley Treviso 0-2
(16-25, 19-25)
TRENTINO VOLLEY: Bertoletti 1, Bosetti, Cristofaletti 6, Dainese 3, Deanesi, De Angelis 7, Demozzi, Failoni, Giannelli 7, Girardi, Hueller, Massaccesi, Valle. All. Francesco Conci.
SISLEY TREVISO: Bortolato, Burigo, Chinellato, De Meneghi, Luisetto, Manesso, Marsili, Martignago, Mazzon, Milan, Riviello, Stocco. All. Leonardo Renosto.
ARBITRI: Argirò di Bologna e Liguori di Venezia.
DURATA SET: 20' , 32'; tot. 52'.
NOTE: Trentino Volley: 4 muri, 1 ace, 2 errori in battuta, 6 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it